Categoria: Cina

Anno del Coniglio
speranze di pace

Un altro Capodanno, quello cinese, alimenta speranze e sogni. Inizia domani 22 gennaio l’anno del Coniglio (o della Lepre). I più temerari e i più scettici guardano un attimo indietro e indagano tra le previsioni del 2020, anno del Topo: difficile concordare, se non per il fatto che il Topo, primo segno dello zodiaco, simboleggia l’apertura di un nuovo ciclo. …

Made in Italy all’estero, bene
il Salon du Fromage a Parigi

Questa mattina, presentando un nuovo accordo tra FieraMilano e l’associazione Ambasciatori del Gusto (da Cracco in Galleria), il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha detto una cosa interessante. Parlava di made in Italy nel mondo (settore cibo), quello che loro vorrebbero promuovere anche con questo accordo, e ha fatto l’esempio cinese. In Cina il made in Italy alimentare è famoso …

Per l’Anno della Tigre
si fa festa solo a tavola

Anno della Tigre, salvaci tu. Svanito il legittimo desiderio che il 2022 ci regalasse finalmente un periodo di serenità, le aspettative collettive si trasferiscono sul primo giorno del nuovo anno secondo il calendario cinese (valido anche in altre nazioni Asiatiche), che partirà quest’anno il 1° febbraio: essendo un calendario lunare, la data varia sempre. Purtroppo non si potranno tenere i …

Capodanno in Italia: dove si può
prenotare un cenone last minute

Anche quest’anno la situazione sanitaria ha mandato all’aria tutti i piani per le vacanze: viaggi, ritrovi conviviali, festicciole, tutto ridotto, in parte cancellato, specialmente le cene aziendali. Un danno per gli operatori del settore, una tristezza per tutti. Però si ha comunque voglia di festeggiare e per Capodanno ci si può provare. Chi si sente tranquillo e ha preso tutte …

Aperitivo con film
e il dibattito sì…

Parlare di cibo, scrivere di cibo, guardare foto di cibo. E vedere film che raccontano storie di cibo: quest’ultima opzione è la proposta del Food Film Festival, che da oggi a domenica i volge all’Arena Milano Est, ora sede definitiva del Teatro dei Martinitt. In via Pitteri, estremo Est di Milano (zona Lambrate, una delle periferie che stanno evolvendo e …