Categoria: Pasticceria

Pasqua, tanti dolci
e un po’ di solidarietà

Ultimi acquisti per la tavola pasquale. Di solito si comprano all’ultimo momento le uova, le colombe. Sicuramente le pastiere, preziose e fragili. E si colgono buone occasioni per fare buone azioni. Da segnalare la linea gourmet di colombe al cioccolato di Vergani, azienda storica. Uova e colombe di Fabio Tisti, bravo pasticcere di Domodossola. Colombe classiche e uova decorate in …

Colomba e pastiera
le due regine d’Italia

Ventisette agguerriti concorrenti per la colomba, venti per la pastiera; per ogni dolce, una giuria di esperti. Ieri, dalla mattina alla sera, maratona di degustazione per dieci giurati, riuniti all’hotel Andreola di Milano, per il doppio concorso organizzato da Stanislao Porzio, “Regina Colomba, Regina pastiera”. Con un divertente esito “incrociato”: la vittoria per la colomba, specialità milanese e comunque lombarda, …

San Valentino
tra amori e aromi

Le idee più belle per San Valentino sono dell’associazione Essere Animali e di Treedom. La prima invita a regalare, o regalarsi, una tessera annuale (si fa tutto online). Per non perdere mai di vista gli altri animali e i loro diritti. Chi ha un pet, sa quanto amore significa. Con la seconda, si fa piantare un albero, a scelta, nel …

Portrait, la nuova vita
del Seminario antico

Più che nel quadrilatero della moda, sembra di essere in un quadrato magico, dove un insieme di prodigi riconfigurano la città a partire dall’interno, da un nucleo protetto. Prodigi visivi, gustativi, e prodigi viventi, perché a ridare vita a un complesso architettonico imponente e sbalorditivo, saldo come un intarsio prezioso nel cuore milanese ma inerte da tempo, è una squadra …

Ancora un giorno
con Re Panettone

C’è ancora un giorno per scoprire i trentadue artigiani che espongono i loro prodotti a Re Panettone, nell’ex-Palazzo del Ghiaccio, in via Piranesi 14, a Milano. Gran folla ma anche grandi spazi; nella bella struttura d’epoca in cui un tempo si pattinava sulla pista ghiacciata (per chi non la conosce, è anche un’occasione per scoprire un pezzo di storia milanese) …