Categoria: Agricoltura

Nel Forum “Oliocentrico”
l’extravergine di qualità

Vero oro liquido, l’olio extravergine d’oliva per le civiltà mediterranee è una benedizione, è sano, è buono. La cultura dell’EVO ormai è radicata nella maggior parte dei consumatori, anche al di fuori delle aree di produzione. Ma si può sempre fare meglio, e questo è il pensiero che guida Luigi Caricato, grande esperto, conoscitore e paladino dell’Evo nel mondo. Oltre …

Olio Officina, a Milano
la festa dell’olio italiano

Nuova edizione (numero dodici) di Olio Officina, il congresso che fa il punto sul mondo dell’olio: italiano (soprattutto) e non solo; d’oliva (soprattutto) e non solo. Da giovedì 2 a sabato 4 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline, Luigi Caricato, grande appassionato e grande esperto dell’argomento, torna a far riflettere su uno dei prodotti di punta dell’agroalimentare italiano. Nel …

Spreco alimentare
prevenire si può

Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.

Qualche riflessione sulla giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che vede oggi grande mobilitazione e dichiarazioni di intenti. La lista delle associazioni, aziende, catene e singoli soggetti che si schierano per promuovere comportamenti etici in questo campo è lunghissima. Ci sono molti dati, e molto dettagliati, sulle dimensioni e le modalità dello spreco in Italia (valore: oltre nove miliardi di …

Prodotti biologici
l’Italia è promossa

Se il bio all’inizio sembrava una moda, adesso è una realtà importante. Sempre più consumatori capiscono che è importante acquistare prodotti sicuri per alimentarsi in modo più sano, sempre più produttori scelgono di adottare i criteri del biologico per la propria attività di coltivatori o allevatori. L’Italia è al terzo posto in Europa per superficie coltivata con il metodo biologico, …

Le arance della salute
per aiutare la ricerca

Oggi nelle piazze italiane ci sono le arance della salute di Airc: giusto prenderle, dando un’offerta per finanziare la ricerca, utile prendere il libretto offerto, una guida ai comportamenti che aiutano a stare bene. Cinquemila ricercatori sono all’opera in Italia per studiare e contrastare le patologie tumorali. Indagano, approfondiscono, scoprono meccanismi e dettagli, quindi capiscono che cosa serve per combattere …